
Danzaterapia
tra oriente e occidente™
Formazione in DMT tra Oriente e Occidente
Un metodo vitale e in un continuo processo di verifica e di adattamento ai grossi cambiamenti sociali che hanno portato ad un ribaltamento di valori.
Riattivare il piacere del movimento e la consapevolezza corpo mente può aiutare tutti a rivalutarsi aprendo la possibilità di essere liberi e congruenti nelle scelte.
La Scuola
La Scuola di Formazione Sarabanda, riconosciuta APID dal 2002, propone un percorso mirato ad una comprensione diretta del Metodo attraverso gruppi esperienziali tematici unito all'apprendimento delle basi teoriche fondamentali della Danzaterapia tra Oriente e Occidente.
Questo processo porta ad avere una fiducia autentica nel percorso e una maggior autostima.
Il primo anno, Danzare per sé - Crescere con la danza, è dedicato a chi desidera trovare il piacere del movimento unito ad un percorso di crescita personale. Contatto con la fisicità delle emozioni per ritrovare attraverso il movimento la capacità di trasformare anche i momenti di inadeguatezza, ansia, rabbia, paura in studi emotivi gestiti con creatività.
Il secondo anno, Danzare per gli altri, prosegue la ricerca iniziata verso un approfondimento di consapevolezza per acquisire capacità e competenze nel campo della comunicazione e della relazione. La motivazione all'apprendimento diviene profonda grazie alla risoluzione personale di dubbi o disagi.
Il terzo anno, Professionale, denso di tirocinii, supervisioni, approfondimenti è proposto unicamente a chi desidera dedicarsi alla professione di Danzaterapeuta.
La pratica della danzamovimentoterapia è riservata ad uno specifico profilo professionale, con precisi requisiti formativi e operativi, in linea con quanto l’APID elaborerà in merito alla formazione, alla clinica e alla ricerca, articolandosi con la comunità scientifica internazionale.
Formazione: per saperne di più
...e per saperne ancora di più: guarda il sito di Sarabanda!