top of page

Stage Dalla Danza alla Danzaterapia

 

​

Programma per ArcobalenoDanza:

La Danza dei Meridiani, una creazione di E. Cerruto basata sullo stretching dei Meridiani di agopuntura ma vista attraverso giri, salti cadute caratteristici della danza.

DMT tra Oriente e Occidente: La Luna piena di ottobre corrisponde a una precisa valenza energetica. E’ importante trovare la giusta qualità di movimento che ci accompagnerà nell’autunno.

Educazione somatica InDanza: una CAM® (Consapevolezza attraverso il Movimento) di risveglio attraverso il Metodo Feldenkrais®.

 

Il Metodo DMT tra Oriente e Occidente  integra le scoperte dell'Occidente nel campo della neuro-fenomenologia e delle neuro-scienze e la dimensione cosmologica relativa alla Medicina Cinese.

 

ArcobalenoDanza

Via Solari, 6 Milano

Iscrizioni: info@arcobalenodanza.it   024694914

                                                               

……………………………………………………………………………………………………………………………..

 

Gruppi esperienziali  DMT tra Oriente e Occidente

La danza nella sua forma più semplice: il linguaggio delle emozioni profonde.

​

La Danzaterapia permette l'aprirsi di uno spazio sacro intimamente connesso alle radici comuni nel grembo della Terra. L'Arte di nutrire la vita é La Danza che scorre senza sosta dando forma a corpi, pensieri e ricordi. Il cambiamento di ognuno risuona nel gruppo ed è ritualizzato mediante Parole Madri, parole che hanno corpo e generano guarigione. 

​

Individuali o piccoli gruppi su appuntamento: 3392910117

 

Online Gruppo internazionale Lunedì 20.00 - 21.45

Gruppo in presenza Giovedì 19.30 - 21.00 Trillino Selvaggio, via Tolstoj 14A

                                                  

Piccoli gruppi DMT tra Oriente e Occidente 

Incontri brevi in piccoli gruppi per esplorare creativamente diverse possibilità espressive possibili per tutti. È possibile frequentare anche un solo incontro. 

                 

Danzaterapia tra Oriente e Occidente: dalla meditazione all'espressione.  

Come nelle Arti Tradizionali dell’Oriente la creatività nasce dalla profondità della meditazione. La danzaterapia si basa sull’autenticità dell’atto creativo. Nel gruppo l’espressione di sé permette la comunicazione con gli altri. Non serve saper danzare!

 La danza è già presente in tutti.

Centro Mindfulness via Cenisio 5. MM5 Cenisio

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

Danza Contemporanea 

Martedì 10.30 - 12.00  

  

Nelle lezioni di Danza Contemporanea  si applicano i principi dello stile Humphrey-Limon: uso del peso, gioco del disequilibrio, fluidità dei movimenti, respiro che si estende a tutto il corpo  collegando il danzatore allo spazio in una relazione dinamica. Lo studio emotivo applicato alla coreografia rende intensa e espressiva la relazione vitale con la gravità e la realtà.

I movimenti sono sciolti e fluidi, in stretto contatto con l′energia interna il cui flusso scorrerà negli slanci, nelle cadute, nelle spirali per poi magari procedere con lentezza irreale nei "ralentis", o nei "tempi di ascolto".

 

ArcobalenoDanza, via Solari, 6 Milano

Iscrizioni: info@arcobalenodanza.it  024694914

 

.........................................................................................................................................................

IN LIBRERIA la nuova Edizione di:

Metodologia e Pratica della Danza Terapeutica, DanzaMovimentoTerapia tra Oriente e Occidente riveduta e aggiornata.    FrancoAngeli Edizioni, Mi

Presentato a Milano Sala Stampa Nazionale 13 giugno 2019 

 

https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?ISBN=9788891778932    

 

DALLA IV di copertina:

Praticata sin dagli anni '40 nel continente americano e largamente diffusa nel mondo, la Danzamovimentoterapia è presente in Italia dagli anni ’70, ma solo nel 1997 è stata fondata l’Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia (APID), cui aderiscono professionisti che si riconoscono nella definizione comune mantenendo una pluralità di modelli e orientamenti.

La DMT tra Oriente e Occidente nasce da una ricerca tra quotidiano e simbolico e integra le recenti scoperte dell'Occidente nel campo della neurofenomenologia e delle neuroscienze con la dimensione cosmologica della medicina cinese. Punto chiave è l'unità mente-corpo nella continuità di un flusso mondo interno-mondo esterno che già lo stesso atto danzato richiama. Riconoscersi parte di un processo più ampio permette di integrare le differenze, di aprirsi all'autenticità dell'esistenza restituendo fiducia in un'epoca di grande crisi e di ricerca di senso.

Il riscontro, a livello scientifico, dell’esperienza empatica facilita oggi la comprensione del rispecchiamento che avviene nel setting terapeutico; d'altronde già nella sua prima edizione questo testo aveva dedicato un capitolo ai neuroni specchio, ora aggiornato.

Questa nuova edizione è stata rivista in considerazione delle conferme ottenute dalla danzaterapia sul versante scientifico e su quello pratico, grazie a una larga diffusione con utenze diversificate.

Il volume si rivolge agli operatori del settore, agli studenti delle Scuole di formazione in Danzamovimentoterapia, ma anche a chi si accosta per la prima volta a questa disciplina ed è interessato a  scoprirne le origini storiche e teoriche, le radici metodologiche e gli sviluppi particolari che l’autrice ha elaborato. Si apprezza lo spazio dato ai diversi approcci metodologici di DanzaMovimentoTerapia presenti nel mondo.

​

​

​

IN LIBRERIA      

La Danza degli Elementi

Red! Edizioni, Milano

​

http://www.ilcastelloeditore.it/scheda.php?id=8857307778&dsc=la-danza-degli-elementi

   

“La danza degli Elementi” rappresenta un percorso attraverso i Cinque Elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Vuoto) che ci porta a esprimere le qualità degli Elementi che stanno dentro ognuno di noi. 

Oltre al Cd con brani musicali, creati appositamente da Andalo Carrega con la sua chitarra a 20 corde, il libro contiene racconti, immagini, frasi guida, indicazioni di movimento, ma anche di non-movimento, di ascolto e presa di contatto di sé. Non fornisce però alcuna sequenza preordinata di cose da fare, nessuna lista. Nessuna emozione è indotta o evocata: non ci sono emozioni buone o cattive, come non ci sono movimenti giusti o sbagliati. 

Le fotografie presenti nel libro sono di Angelo Redaelli (http://www.angeloredaelli.com/) e rimandano con immediatezza alle qualità degli Elementi. Stimolano l’intuizione e aiutano a riconoscere gli Elementi non come riferimenti esterni a sé, ma come sorgenti di energia profonda, che appartiene a ciascuno. I cinque Elementi si relazionano a colori, emozioni, forme di energia, punti cardinali, stagioni. L’interesse è volto a riconoscere le emozioni e i movimenti, ma anche sogni, pensieri, tensioni, silenzi, e a sentire le possibilità infinite di esprimersi. Testo, illustrazioni e musica sono stimoli che offrono a tutti un momento di contatto con la propria creatività. Tutti, perché nessuno è escluso da una danza che è molto più semplice della sua spiegazione. Per questo La danza degli Elementi non prevede limiti di età o vincoli legati a possibilità fisiche. Il libro è consigliato in particolare a chi già partecipa a gruppi di danza e danzamovimentoterapia o segue percorsi terapeutici individuali per ritrovare momenti di piacere, centratura, ascolto di sé e della musica.

EQU-297A.jpeg
bottom of page